Con la modica cifra di 324€ iva inclusa io e mia mamma ci stiamo sorbendo il corso haccp per poter continuare ad imbottigliare l'olio assieme ad altri diciamo 50(??? - siamo suddivisi in più corsi) disgraziati che NON MANIPOLANO ALIMENTI (ristoranti, bar, pasticcerie, fornai etc.) ma movimentano merci destinate a consumo umano mele, pesche, insalata OLIO, vino, latte, miele etc...
Siamo quasi tutti di piccole imprese a conduzione familiare, senza dipendenti, tutte ridotte ad attività collaterali della famiglia causa basso reddito (simo tutti in rimessa, un "simpaticone" ha giustamente posto la domanda: ma di noi chi ci riesce a campare con l'azienda???) ----------- DOMANDA MIA:
A che cavolo mi serve sto corso, il manuale etc etc... forse che non so quali sono le procedure per mettere dell'olio in una lattina o bottiglia e poi venderlo??? Non mi basta il consorzio ddell'olio toscano che vuole fior di soldi per farmi usare il suo marchio????
E a quel disgraziato che viene al corso che ha una stalla da latte che gliene frega che tanto se la carica batterica è troppo alta ci pensa la Centrale del Latte a stangarlo???? Forse non lo sa che dovrebbe controllare la temperatura del frigo oppure lavare in un determinato modo gli impianti di mungitura???? E il povero agricoltore che porta le pesche o l'insalata al mercato??? Già non lo pagano niente, deve anche portarla marcia????
E il manuale haccp, visto che siamo ditte individuali, chi cavolo lo deve leggere per prendere le decisioni strategiche se in azienda ci sono SOLO IO ????
Una altra curiosità per il Signor Legislatore Illuminatissimo e Attentissimo alla Salute Pubblica: Quali sono i punti critici per prelevare l'olio da una contenitore e riporlo in una lattina, sigillarla e etichettarla?????
Passando ad altre notizie (e insulti liberi) la cantina sociale parla di certificare iso 9000 (e sucessive revisioni) tutti i soci poichè è certificata iso 9000 e deve avere (alla fine) tutti fornitori certificati... (a parte chi paga) ma che senso ha certificare una montagna di ditte individuali???? E quando saremo tutti certificati cosa cambierà??? Che qualche luminare inventerà una nuova certificazione e tutti a pagare per averla....
Piccola riflessione toccata con mano (chiesto chiarimenti a titolare del corso di agffidabilità e controllo di qualità a suo tempo ma non ho avuto risposta, altro che autodefinizioni del tipo "un file è quella cosa che si fa quando si salva un file") CHI NON MI CERTIFICA SE PAGO FIOR DI QUATTRINI PER ESSEE CERTIFICATO (Vale per qualunque tipo di certificazione - e non tirate in ballo gli ispettori perfavore!)
Siamo quasi tutti di piccole imprese a conduzione familiare, senza dipendenti, tutte ridotte ad attività collaterali della famiglia causa basso reddito (simo tutti in rimessa, un "simpaticone" ha giustamente posto la domanda: ma di noi chi ci riesce a campare con l'azienda???) ----------- DOMANDA MIA:
A che cavolo mi serve sto corso, il manuale etc etc... forse che non so quali sono le procedure per mettere dell'olio in una lattina o bottiglia e poi venderlo??? Non mi basta il consorzio ddell'olio toscano che vuole fior di soldi per farmi usare il suo marchio????
E a quel disgraziato che viene al corso che ha una stalla da latte che gliene frega che tanto se la carica batterica è troppo alta ci pensa la Centrale del Latte a stangarlo???? Forse non lo sa che dovrebbe controllare la temperatura del frigo oppure lavare in un determinato modo gli impianti di mungitura???? E il povero agricoltore che porta le pesche o l'insalata al mercato??? Già non lo pagano niente, deve anche portarla marcia????
E il manuale haccp, visto che siamo ditte individuali, chi cavolo lo deve leggere per prendere le decisioni strategiche se in azienda ci sono SOLO IO ????
Una altra curiosità per il Signor Legislatore Illuminatissimo e Attentissimo alla Salute Pubblica: Quali sono i punti critici per prelevare l'olio da una contenitore e riporlo in una lattina, sigillarla e etichettarla?????
Passando ad altre notizie (e insulti liberi) la cantina sociale parla di certificare iso 9000 (e sucessive revisioni) tutti i soci poichè è certificata iso 9000 e deve avere (alla fine) tutti fornitori certificati... (a parte chi paga) ma che senso ha certificare una montagna di ditte individuali???? E quando saremo tutti certificati cosa cambierà??? Che qualche luminare inventerà una nuova certificazione e tutti a pagare per averla....
Piccola riflessione toccata con mano (chiesto chiarimenti a titolare del corso di agffidabilità e controllo di qualità a suo tempo ma non ho avuto risposta, altro che autodefinizioni del tipo "un file è quella cosa che si fa quando si salva un file") CHI NON MI CERTIFICA SE PAGO FIOR DI QUATTRINI PER ESSEE CERTIFICATO (Vale per qualunque tipo di certificazione - e non tirate in ballo gli ispettori perfavore!)
Commenta